Il primo standard internazionale di sicurezza per i macchinari del settore gomma-plastica

Il 15 ottobre 2020 è entrata in vigore la UNI EN ISO 20430 – Macchine per materie plastiche e gomma – Macchine per stampaggio a iniezione – Requisiti di sicurezza, sostituendo il riferimento precedente – UNI EN 201:2010.

Lo standard ISO 20430, pubblicato lo scorso aprile, rappresenta il primo standard internazionale di sicurezza per i macchinari del settore gomma-plastica.

 

La nuova norma fornisce requisiti di sicurezza per la progettazione e costruzione di macchine per stampaggio a iniezione rivolti in maniera uniforme a tutti i produttori a livello globale – considerato che sono 121 i paesi aderenti a ISO – e fornisce informazioni per il loro utilizzo in sicurezza.

Al progetto per la definizione dello standard hanno preso parte esperti provenienti da aziende produttrici, associazioni e organizzazioni per la salute e la sicurezza di 13 paesi che hanno partecipato al progetto.

 

La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi relativi alle macchine per stampaggio a iniezione, quando queste sono utilizzate come previsto e nelle condizioni di utilizzo improprio ragionevolmente prevedibile dal fabbricante durante il ciclo di vita del macchinario.

 

La versione EN ISO del nuovo standard definisce il collegamento alla Direttiva Macchine 2006/42/CE  ed è destinata a diventare norma armonizzata ai sensi della stessa.

 

La norma è disponibile in lingua inglese sul sito UNI: UNI EN ISO 20430

 

Fonte: UNI