Robot collaborativi e rischio biomeccanico da MMC

Sono cominciate a Genova le attività di SOPHIA – Socio-Physical Interaction Skills for Cooperative Human-Robot Systems in Agile Production – il progetto di ricerca e sviluppo promosso da Inail e Istituto italiano di tecnologia per la salute e sicurezza dei lavoratori esposti a rischio MMC.

SOPHIA è uno dei sei progetti selezionati dal Programma H2020 per la Ricerca e l’Innovazione dell’Unione europea.

SOPHIA nasce con l’obiettivo di sviluppare nuove reti di sensori intelligenti e tecnologie robotiche collaborative per ridurre il rischio biomeccanico dei lavoratori che eseguono attività di movimentazione manuale dei carichi.

Il progetto si avvale, oltre che di Inail e IIT che ne sono coordinatori, di partner di rilievo nel mondo accademico e industriale: le università di Montpellier, Bruxelles e Twente, gli istituti tedeschi Baua e Din, Imk e le aziende Volkswagen, Hidria e Hankamp Gears.

Inail contribuirà alla diffusione delle tecnologie sviluppate negli ambienti di lavoro, assicurando un elevato livello di accettabilità e comfort da parte dei lavoratori, innalzando gli standard internazionali in ambito ergonomico.

Fonte: INAIL


Contattaci per maggiori informazioni