Nuove soluzioni di sicurezza per i laminatoi nell’industria della plastica e della gomma
Nel settore della plastica e della gomma, i laminatoi sono tra le macchine industriali più pericolose per gli operatori. In particolare, i punti di alimentazione del materiale rappresentano aree ad alto rischio, dove le mani degli addetti sono spesso vicine a zone pericolose. I tradizionali sistemi di sicurezza, come barre sensibili alla pressione o barriere luminose, non sono sempre efficaci, poiché non riescono a distinguere tra l’operatore e il materiale, generando falsi allarmi e incoraggiando la manipolazione dei dispositivi di protezione.
Per affrontare questa problematica, l’Istituto per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (IFA), insieme alla BG RCI (Assicurazione Sociale Tedesca per gli Infortuni sul Lavoro), ha sviluppato un nuovo sistema di sicurezza basato su transponder da polso. Questa tecnologia crea un campo di rilevamento attorno alle aree pericolose e attiva il comando di arresto quando un transponder si avvicina troppo alla zona di rischio.
Fasi di sviluppo e conformità agli standard di sicurezza
Il progetto ha seguito un processo in diverse fasi:
- Fase 1 – Valutazione del Concetto: L’IFA ha condotto test per verificare la fattibilità del sistema, confermandone l’efficacia per garantire i livelli di sicurezza richiesti.
- Fase 2 – Sviluppo e Test sul Campo: Un’azienda specializzata ha progettato il sistema in conformità con gli standard di sicurezza più recenti, come la norma EN 1417:2023-11 che regola i laminatoi e la normativa EN ISO 13849-1 che richiede un livello di sicurezza Performance Level d, Categoria 3. I transponder sono dotati di due canali separati per ogni mano, garantendo il funzionamento sicuro anche in caso di guasti.
Come funziona il sistema di sicurezza con transponder
Il nuovo sistema di sicurezza opera secondo il seguente concetto:
- Durante il funzionamento del laminatoio, gli operatori si trovano all’interno di una zona monitorata.
- Se un operatore indossa due transponder, i sistemi di sicurezza tradizionali (come le barre sensibili alla pressione) vengono disattivati per prevenire falsi allarmi.
- Gli operatori senza transponder rimangono protetti dai dispositivi di sicurezza tradizionali.
- Il sistema rileva eventuali transponder rimossi o dimenticati vicino alla macchina, impedendo manomissioni o utilizzi non conformi.
Vantaggi del nuovo sistema per l’industria della plastica e della gomma
L’adozione della tecnologia basata su transponder porta diversi benefici:
- Maggiore sicurezza: il sistema di protezione attiva riduce significativamente il rischio di incidenti.
- Minori interruzioni della produzione: l’eliminazione dei falsi allarmi evita blocchi non necessari, migliorando l’efficienza.
- Facilità di integrazione: il sistema può essere facilmente adattato ai laminatoi esistenti, senza necessitare di interventi complessi.
Destinatari della tecnologia di sicurezza per laminatoi
Questa innovazione è destinata principalmente a produttori di laminatoi, installatori e aziende del settore plastica e gomma. L’adozione di questi sistemi rappresenta un’opportunità unica per migliorare la sicurezza e la produttività dei processi industriali, riducendo i rischi per gli operatori.
Conclusioni: un nuovo standard di sicurezza per i laminatoi
Il progetto sviluppato dall’IFA segna un’importante evoluzione nella sicurezza dei laminatoi. Concludendo la seconda fase e iniziando l’implementazione dei prototipi, questo sistema innovativo potrebbe diventare un nuovo standard di sicurezza nel settore, combinando tecnologia avanzata e normative rigorose per garantire ambienti di lavoro più sicuri e produttivi.