Aggiornamento normativo – Gennaio 2025

UNI EN ISO 10075-2:2025

Principi ergonomici relativi al carico di lavoro mentale – Parte 2: Principi di progettazione

Recepisce 

EN ISO 10075-2:2024

 

 

UNI EN ISO 9241-115:2025

Ergonomia dell’interazione uomo-sistema – Parte 115: Guida alla progettazione concettuale, alla progettazione dell’interazione utente-sistema, alla progettazione dell’interfaccia utente e alla progettazione dla navigazione

Recepisce 

EN ISO 9241-115:2024

 

 

 

UNI EN 12255-1:2025

Impianti di trattamento delle acque reflue – Parte 1: Principi generali di progettazione e costruzione

Recepisce 

EN 12255-1:2024

 

 

UNI EN ISO 16946:2025

Prove non distruttive – Esami ad ultrasuoni – Specifica per blocco di taratura a gradini

Recepisce 

EN ISO 16946:2024

 

 

UNI CEN/TS 1090-201:2025

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Riutilizzo dell’acciaio strutturale

Recepisce 

CEN/TS 1090-201:2024

 

 

UNI EN 17677:2025

Macchine per l’industria alimentare – Dosatrici per prodotti di panificazione e pasticceria artigianali – Requisiti di sicurezza e di igiene

Recepisce 

EN 17677:2024

 

 

UNI EN ISO 18563-3:2025

Prove non distruttive – Caratterizzazione e verifica dei sistemi ad ultrasuoni “phased array” – Parte 3: Sistemi combinati

Recepisce 

EN ISO 18563-3:2024

 

 

UNI EN ISO 18081:2025

Prove non distruttive – Prova di emissione acustica (AT) – Rilevazione delle perdite mediante emissione acustica

Recepisce 

EN ISO 18081:2024

 

 

UNI EN ISO 19675:2025

Prove non distruttive – Prove ad ultrasuoni – Specifiche per un blocco di calibrazione per prove phased array (PAUT)

Recepisce 

EN ISO 19675:2024

 

 

UNI EN ISO 5580:2025

Prove non distruttive – Visori per radiografie industriali – Requisiti minimi

Recepisce 

EN ISO 5580:2023

 


Fonte: UNI- Ente Italiano normazione