
Avviso pubblico formazione e informazione 2024: opportunità di finanziamento per la sicurezza sul lavoro
L’Inail ha lanciato l’Avviso pubblico formazione e informazione 2024, un’iniziativa finalizzata a sostenere progetti integrati volti a migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza sui rischi professionali, con particolare attenzione a quelli emergenti, attraverso attività di formazione e informazione su scala nazionale. Per questo avviso, l’Inail ha destinato un totale di 24 milioni di euro, ripartiti equamente in quattro aree tematiche, ognuna con un finanziamento di 6 milioni di euro.
Destinatari dei progetti
I progetti finanziati sono rivolti a diverse figure professionali, tra cui:
-
rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS);
-
rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale e di sito produttivo (RLST/RLSSP);
-
rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ambientale (RLSA o RLSSA);
-
responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP, ASPP);
-
lavoratori;
-
datori di lavoro;
-
docenti tutor interni ed esterni coinvolti nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO)
Soggetti ammissibili e ambiti tematici
Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti proponenti indicati nell’Avviso pubblico. Ciascun soggetto proponente, in forma singola o in aggregazione, può presentare una sola domanda.
L’Avviso pubblico finanzia progetti integrati di formazione e informazione aventi per oggetto i seguenti ambiti tematici:
- “Prevenzione dei rischi psicosociali: attuali e future prospettive di valutazione e azione”;
- “Il ruolo delle figure coinvolte nella prevenzione e tutela nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO);
- “Cambiamenti climatici – Sostenibilità ambientale/Sostenibilità sociale”;
- “Personale viaggiante nella logistica (rischi della nuova mobilità, spostamenti in itinere, trasporti, logistica)”.
Come presentare la domanda
Le domande devono essere inviate esclusivamente per via telematica attraverso lo sportello informatico dell’Inail. Le date per l’invio telematico delle domande, per ciascuno dei quattro ambiti tematici, sono pubblicate sul sito dell’Inail nella sezione dedicata all’Avviso pubblico formazione e informazione 2024.
Ulteriori informazioni
Per facilitare la procedura di registrazione e invio delle domande, l’Inail ha reso disponibile un videotutorial nella pagina dedicata all’Avviso formazione e informazione 2024.
Per informazioni dettagliate su requisiti, modalità di partecipazione e scadenze, si invita a consultare l’Avviso pubblico completo sul sito ufficiale dell’Inail.