Aggiornamento normativo – Settembre 2022

UNI 11870:2022

Materiali contenenti amianto – Criteri e metodi per l’individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti

 

UNI EN ISO 19443:2022

Sostituisce: UNI ISO 19443:2019

Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti specifici per l’applicazione della norma ISO 9001:2015 da parte delle organizzazioni esterne che forniscono prodotti o servizi rilevanti ai fini della sicurezza nucleare nel settore dell’energia nucleare

 

UNI EN 15094:2022

Sostituisce: UNI EN 15094:2009

Sicurezza del macchinario – Requisiti di sicurezza per laminatoi a freddo di prodotti piani

 

UNI EN 17348:2022

Recepisce: EN 17348:2022

Requisiti per la progettazione e le prove degli aspirapolvere per l’utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive

 

UNI EN 15163-1:2022

Sostituisce: UNI EN 15163:2017

Macchine e impianti per l’estrazione e la lavorazione della pietra naturale – Sicurezza – Parte 1: Requisiti per seghe a filo diamantato stazionarie

 

UNI EN 15163-2:2022

Sostituisce: UNI EN 15163:2017

Macchine e impianti per l’estrazione e la lavorazione della pietra naturale – Sicurezza – Parte 2: Requisiti per le seghe a filo diamantato trasportabili

 

UNI EN ISO 4136:2022

Prove distruttive sulle saldature di materiali metallici – Prova di trazione trasversale

 

UNI EN 14885:2022

Sostituisce: UNI EN 14885:2019

Disinfettanti chimici e antisettici – Applicazione delle norme europee per i disinfettanti chimici e gli antisettici

 

UNI EN ISO 17636-1:2022

Prove non distruttive delle saldature – Controllo radiografico – Parte 1: Tecniche a raggi -X e gamma con rivelatore digitale

 

UNI EN 528:2022

Sostituisce: UNI EN 528:2021

Trasloelevatori – Requisiti di sicurezza per le macchine S/R

 

Fonte: UNI- Ente Italiano normazione


Contattaci per avere maggiori informazioni