
Nuovo standard sugli apparecchi di sollevamento e azioni dei carichi
È recente il recepimento da parte di UNI dello standard internazionale EN 13001-2:2021- Crane safety. General design. Load actions
La norma specifica le azioni di carico e le combinazioni di carico per il calcolo degli effetti del carico come base per la verifica della sicurezza di un apparecchio di sollevamento e dei suoi componenti principali.
Viene utilizzata insieme alle altre parti generiche della serie UNI EN 13001 che, in quanto tali, specificano le condizioni e i requisiti di progetto per prevenire i pericoli di natura meccanica degli apparecchi di sollevamento e un metodo di verifica di quei requisiti.
I requisiti specifici per particolari tipi di gru sono forniti nelle norme di prodotto europee appropriate per il particolare tipo di gru (allegato E)
Di seguito è riportato un elenco di situazioni ed eventi pericolosi significativi che potrebbero comportare rischi per le persone durante l’uso normale e un uso improprio ragionevolmente prevedibile.
La clausola 4 di questo documento fornisce i mezzi per ridurre o eliminare i rischi di guasti meccanici dovuti a :
- instabilità del corpo rigido della gru o di sue parti (ribaltamento);
- superamento dei limiti di forza (resa, ultimo, fatica);
- instabilità elastica della gru o di sue parti o componenti (instabilità, rigonfiamento).
I pericoli coperti da questo documento sono identificati dall’Allegato G.
Fonte: UNI- Ente Italiano normazione